I prestiti personali sono una forma di credito al consumo che prevede il finanziamento di una quantità determinata di denaro restituibile in un determinato numero di rate.
I prestiti personali fanno parte dei finanziamenti non finalizzati e sono caratterizzati dall'assenza di un servizio che possa funzionare da garanzia nel caso di insolvenza del debitore.
I prestiti personali vengono considerati per questo motivo piuttosto rischiosi per gli istituti di credito.
Generalmente le banche non pretendono la presentazione di garanzie per la concessione di questo tipo di finanziamento.
In alcuni casi al richiedente viene fatto firmare un contratto in cui è prevista la cambializzazione delle rate.
Il finanziamento può essere estinto in anticipo.
Il cliente in questo caso deve a rimborsare il capitale dovuto maggiorato di una penale che in base alla legge non può essere superiore l'1% del finanziamento.